Se anche voi siete in procinto di cambiare auto, potreste domandarvi se vi conviene di più comprare oppure noleggiare. Per andare a capire se è preferibile il noleggio oppure l’acquisto di un veicolo, a prescindere da quale sia, riguarda soprattutto l’uso che ne fate. Inoltre, bisogna anche parlare della frequenza con cui cambiate auto. Ecco allora una guida precisa che vi aiuta a prendere la giusta decisione.
Noleggio auto: tutte le volte che conviene di più
Il noleggio auto è una modalità che ha preso piede sempre di più negli ultimi anni grazie ai tanti punti di forza. Sempre più persone scelgono il noleggio, perché in effetti ne vale davvero la pena nella maggioranza dei casi. Se vi state chiedendo come funziona il noleggio a lungo termine di Movenzia, il tutto è davvero molto semplice. Non dovete far altro che scegliere il veicolo che meglio risponde alle vostre esigenze tra moltissime proposte e saldare la rata unica mensile. Non dovrete più preoccuparvi di nulla: copertura assicurativa, bollo auto e meccanico sono inclusi perciò non dovrete più aprire il portafoglio.
Si può dire che la soluzione del noleggio vi conviene nel momento in cui siete degli automobilisti medi, che cioè percorrono all’incirca 20 / 25 mila chilometri annui. È un dato che fa da spartiacque tra chi fa un uso normale dell’automobile e invece chi più intensivo. Se vi limitate a usare l’auto per piccoli – medi spostamenti quotidiani e qualche lungo viaggio l’anno, allora dovreste aggirarvi intorno a questa cifra. Il noleggio diventa quindi un’alternativa più che valida.
Inoltre, se siete soliti sostituire il veicolo ogni 5 anni, su per giù, ancora una volta, il noleggio auto è quello che risponde meglio alle vostre esigenze. Infatti, un contratto di noleggio a lungo termine ha proprio questa durata per permettervi di passare a un nuovo modello che soddisfi tutte le vostre nuove esigenze.
Acquisto auto: i casi in cui vale la pena
Al giorno d’oggi, i dati parlando di una riduzione degli acquisti di automobili nuove. Il settore dell’automotive è investito da una certa aria di crisi da ormai diverso tempo proprio perché molti preferiscono soluzioni differenti. Tuttavia, ci sono comunque alcune situazioni in cui vale ancora la pena prendere in considerazione l’acquisto di un’automobile seppur minori.
In generale, si può dire che si converrebbe acquistare un’automobile invece di noleggiarla se fate un uso intensivo dell’auto. in altre parole, se superate di gran lunga la cifra media di 20 mila chilometri l’anno, l’acquisto potrebbe adattarsi meglio alle vostre esigenze specifiche. Se tutti i giorni percorrete molti chilometri per recarvi al lavoro perché siete pendolari e vi spostate spesso in auto anche su lunghe tratte, è facile che alla fine dell’anno registriate un chilometraggio piuttosto alto che spiega la scelta dell’acquisto. Inoltre, vi conviene di più acquistare se sostitute la vostra auto bile meno spesso nel tempo. Se usate l’auto per più di 5 anni, allora riuscite a suddividere l’investimento fatto per l’acquisto su un numero maggiore di anni.