Negli ultimi tempi si è sentito parlare più volte di omissione di soccorso stradale in relazione a incidenti stradali anche gravi. Non prestare soccorso in caso di incidente per la legge attualmente in vigore è un reato grave per chi si va incontro a pene molto severe. Anche se l’atto di omissione non porti a gravi conseguenze, il reato sussiste perché è necessario fermarsi per accertarsi delle condizioni delle altre persone coinvolte, anche solo se leggermente, in uno scontro stradale. Le persone coinvolte in un incidente devono essere aiutate chiamando i soccorsi, compreso il soccorso stradale.

All’interno del codice penale, l’omissione di soccorso è un reato che lede la persona perciò sanzionabile. Ovviamente, la gravità della pena che ne deriva dipende anche dal destino delle persone coinvolte nell’incidente. In caso di decesso, l’omissione di soccorso può trasformarsi in omicidio stradale, un reato di recente introduzione introdotto proprio per mettere un freno alle stragi su strada. Queste pene sono state introdotte proprio per evitare che chi si trova coinvolto in uno scontro stradale si dilegui senza prestare aiuta alle altre persone. Purtroppo, l’esperienza dice che è un comportamento scorretto che molti hanno tenuto.

Per chi omette il soccorso in caso di incidente il codice penale e stradale prevede pene molto severe, tra cui la pena detentiva da un minimo di 3 mesi fino a 3 anni. tra le sanzioni aggiuntive, c’è il ritiro della patente di guida da 1 a 3 anni. Il tribunale può ovviamente andare a inasprire le pene previste dall’ordinamento giudico.

Quando si parla di omissione di soccorso, si può arrivare anche alle lesioni personali colpose. Se invece, ci si ferma a prestare soccorso e aiutare, non è più possibile essere arrestati sul posto. Ovviamente, l’arresto può comunque avvenire in un secondo momento nel caso in cui le indagini svolte dalle forze dell’rodine accertino una responsabilità in merito a chi ha provocato l’incidente che ha portato alle lesioni delle persone coinvolte.

Per info e / o prenotazioni, vai su www.soccorsostradale.roma.it

Di Editore