Nel momento in cui si progetta un impianto elettrico, sono davvero molti gli aspetti da prendere attentamente in esame. Moltissimi si maledicono ogni singolo giorno della loro vita per non averci pensato prima, cioè in fase di progettazione. Possono sembrare piccole cose ma nella vita di tutti i giorni sono aspetti davvero molto importanti che altrimenti compromettono la praticità e la comodità.

Gli interruttori generali

Per iniziare, È sempre buona norma Durante la progettazione impianti elettrici pensare a degli interruttori Generali che tolgono la corrente elettrica alla cucina e al bagno in caso di problemi o lavori. È anche una questione di sicurezza perché in questi ambienti possono, purtroppo, esserci perdite di acqua e lavori che interessano l’impianto idraulico.

In camera da letto

Per capire meglio di che cosa si tratta, poiché è utile fare alcuni esempi che aiutano a entrare nel vivo della questione. Per esempio, è evidente che in camera accanto al letto occorrono delle prese di corrente per poter collegare dispositivi come le abat-jour e gli alimentatori per i telefoni cellulari che spesso e volentieri vengono caricati proprio durante la notte. Se la presa di corrente è solo una, si presenta un problema non da poco che costringe a utilizzare scomode ciabatte e prese multiple.

In cucina

Chi è solito usare molti elettrodomestici in cucine è evidente che deve avere un gran numero di prese sul bancone. Per poter collegare l’estrattore, il frullatore a immersione, il tostapane e il bollitore occorrono diverse prese senza dover star lì a staccarle e riattaccarle ogni volta. Si cucina in modo più rapido se tutto quello che serve è già a portata di man, pronto per entrare in funzione.

Di solito, questioni di questo tipo sono all’ordine del giorno per chi si occupa di impianti elettrici ma non è detto che siamo sempre a fianco dei committenti con consigli di questo tipo. Inoltre, chi progetta non è detto che conosca alla perfezione le abitudini della famiglia che quindi deve interfacciarsi in fase di progettazione.

Di Editore