Antiquariato e modernariato si riferiscono a oggetti, mobili, elettrodomestici e apparecchiature di diverso genere appartenenti ad un’epoca ben precisa. In genere, si parla di mobili d’epoca e oggetti di antiquariato quando l’epoca di produzione risale ad oltre 150 anni prima, e comunque non successivamente ai primi anni del Novecento.
Diversamente, il modernariato riguarda mobili, apparecchi e oggetti di vario genere, prodotti dagli anni Venti / Trenta fino al 1980 / 1990 circa, e comunque prima del terzo millennio. Il modernariato viene spesso definito anche vintage ed è a sua volta suddiviso tra oggetti più storici, prodotti intorno agli anni Trenta, e altri più moderni, dove la lavorazione artigianale incontra spesso le prime produzioni industriali di serie.
Grazie al servizio di www.comprousato.roma.it chiunque abbia una casa da sgomberare, un solaio, una cantina o un magazzino da svuotare con oggetti di cui non si conosce il valore, può chiedere un servizio completo di valutazione, oltre allo sgombero completo dell’ambiente di riferimento.
Il servizio Compro Usato non si limita a svuotare la cantina o la soffitta di chi ne fa richiesta, ma si impegna a valutate ogni oggetto e, nel caso in cui si trattasse di pezzi autentici di antiquariato o modernariato, ad acquistarli al prezzo di mercato.
Oggetti da collezionismo e opere d’arte
Oltre ai mobili e ai complementi d’arredo, ad esempio lampade, vasi in ceramica, lampadari e simili, tra gli oggetti da sgomberare non è raro trovare veri e propri oggetti da collezione, dipinti, sculture e altre opere d’arte più o meno rare e preziose.
In questi casi, è necessario rivolgersi ad un professionista che possa procedere con la valutazione precisa e individuare inoltre l’epoca di riferimento di ogni oggetto. Il servizio di Compro Usato offre la possibilità di richiedere perizie e valutazioni gratuite per qualsiasi tipo di oggetto, dai mobili, agli orologi, alla bigiotteria.
Nel momento in cui ci si trova a dover sgomberare un appartamento, una cantina o una soffitta, si raccomanda di rivolgersi esclusivamente ad un operatore esperto, in grado di riconoscere con precisione l’epoca, le caratteristiche e il valore.