• HOME
  • PRESENTAZIONE
  • ENTI PROMOTORI
  • SERVIZI MOSTRA
  • GALLERIA IMMAGINI
  • CREDITI
  • AREA STAMPA
  • ACQUISTA BIGLIETTO
  • HOME
  • PRESENTAZIONE
  • ENTI PROMOTORI
  • SERVIZI MOSTRA
  • GALLERIA IMMAGINI
  • CREDITI
  • AREA STAMPA
  • ACQUISTA BIGLIETTO

GALLERIA IMMAGINI

Maestro dell’Incredulità di San Tommaso (Jean Ducamps?)
(attivo a Roma fra la fine del secondo decennio e la fine del quarto decennio del XVII secolo)
Suonatore di chitarra
1620 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/mostra2/wp-content/gallery/galleria_buffoni/thumbs/thumbs_Fig.-1.jpg" data-image-id="145" data-title="Fig. 1" data-description="Maestro dell’Incredulità di San Tommaso (Jean Ducamps?)
(attivo a Roma fra la fine del secondo decennio e la fine del quarto decennio del XVII secolo)
Suonatore di chitarra
1620 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" class="ngg-fancybox" rel="3968">
Pittore emiliano del XVIII secoloNano dormiente (Il nano bocciolo)
1700 - 1710 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/mostra2/wp-content/gallery/galleria_buffoni/thumbs/thumbs_Fig.-2.jpg" data-image-id="146" data-title="Fig. 2" data-description="Pittore emiliano del XVIII secoloNano dormiente (Il nano bocciolo)
1700 - 1710 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" class="ngg-fancybox" rel="3968">
Justus Suttermans
(Anversa, 1597 - Firenze, 1681)
Ritratto di un buffone (Meo Matto)
ante 1640
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/mostra2/wp-content/gallery/galleria_buffoni/thumbs/thumbs_Fig.-3.jpg" data-image-id="147" data-title="Fig. 3" data-description="Justus Suttermans
(Anversa, 1597 - Firenze, 1681)
Ritratto di un buffone (Meo Matto)
ante 1640
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" class="ngg-fancybox" rel="3968">
Anonimo fiorentino del XVII secolo
Ritratto del nano Gabriello Martinez
1640 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/mostra2/wp-content/gallery/galleria_buffoni/thumbs/thumbs_Fig.-4.jpg" data-image-id="148" data-title="Fig. 4" data-description="Anonimo fiorentino del XVII secolo
Ritratto del nano Gabriello Martinez
1640 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" class="ngg-fancybox" rel="3968">
Eberhard Keilhau detto Monsù Bernardo (e bottega)
(Helsingør, 1624 - Roma, 1687)
Venditori ambulanti
1660 - 1680 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/mostra2/wp-content/gallery/galleria_buffoni/thumbs/thumbs_Fig.-5.jpg" data-image-id="149" data-title="Fig. 5" data-description="Eberhard Keilhau detto Monsù Bernardo (e bottega)
(Helsingør, 1624 - Roma, 1687)
Venditori ambulanti
1660 - 1680 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" class="ngg-fancybox" rel="3968">
Domenico Casini (Firenze, 1588 - 1660)
Valore Casini (Firenze, 1590 - 1660) (qui attr.)
Ritratto di Odoardo Farnese con un nano e un cane
1620 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/mostra2/wp-content/gallery/galleria_buffoni/thumbs/thumbs_Fig.-6.jpg" data-image-id="150" data-title="Fig. 6" data-description="Domenico Casini (Firenze, 1588 - 1660)
Valore Casini (Firenze, 1590 - 1660) (qui attr.)
Ritratto di Odoardo Farnese con un nano e un cane
1620 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" class="ngg-fancybox" rel="3968">
Faustino Bocchi
(Brescia, 1659 - 1741)
L’Estate
L’Autunno
L’Inverno
1690 - 1695 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/mostra2/wp-content/gallery/galleria_buffoni/thumbs/thumbs_Fig.-7a.jpg" data-image-id="151" data-title="Fig. 7a" data-description="Faustino Bocchi
(Brescia, 1659 - 1741)
L’Estate
L’Autunno
L’Inverno
1690 - 1695 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" class="ngg-fancybox" rel="3968">
Faustino Bocchi
(Brescia, 1659 - 1741)
L’Estate
L’Autunno
L’Inverno
1690 - 1695 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/mostra2/wp-content/gallery/galleria_buffoni/thumbs/thumbs_Fig.-7b.jpg" data-image-id="152" data-title="Fig. 7b" data-description="Faustino Bocchi
(Brescia, 1659 - 1741)
L’Estate
L’Autunno
L’Inverno
1690 - 1695 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" class="ngg-fancybox" rel="3968">
Faustino Bocchi
(Brescia, 1659 - 1741)
L’Estate
L’Autunno
L’Inverno
1690 - 1695 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/mostra2/wp-content/gallery/galleria_buffoni/thumbs/thumbs_Fig.-7c.jpg" data-image-id="153" data-title="Fig. 7c" data-description="Faustino Bocchi
(Brescia, 1659 - 1741)
L’Estate
L’Autunno
L’Inverno
1690 - 1695 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" class="ngg-fancybox" rel="3968">
Fig. 8.
Anton Domenico Gabbiani
(Firenze, 1652 - 1726)
Quattro servitori alla corte dei Medici
1684 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/mostra2/wp-content/gallery/galleria_buffoni/thumbs/thumbs_Fig.-8.jpg" data-image-id="154" data-title="Fig. 8" data-description="Fig. 8.
Anton Domenico Gabbiani
(Firenze, 1652 - 1726)
Quattro servitori alla corte dei Medici
1684 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" class="ngg-fancybox" rel="3968">
Anonimo pittore fiorentino della prima metà XVII secolo
Ritratto di nano con mazza ferrata e cane al guinzaglio
1620 - 1630 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/mostra2/wp-content/gallery/galleria_buffoni/thumbs/thumbs_Fig.-9.jpg" data-image-id="155" data-title="Fig. 9" data-description="Anonimo pittore fiorentino della prima metà XVII secolo
Ritratto di nano con mazza ferrata e cane al guinzaglio
1620 - 1630 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" class="ngg-fancybox" rel="3968">
Anonimo pittore toscano del XVII secolo
Banchetto grottesco
1630 - 1640 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/mostra2/wp-content/gallery/galleria_buffoni/thumbs/thumbs_Fig.-10.jpg" data-image-id="156" data-title="Fig. 10" data-description="Anonimo pittore toscano del XVII secolo
Banchetto grottesco
1630 - 1640 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" class="ngg-fancybox" rel="3968">
Niccolò Cassana
(Venezia, 1659 - Londra, 1713)
Ritratto di Angiola Biondi, nana di Violante di Baviera
ante 1707
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/mostra2/wp-content/gallery/galleria_buffoni/thumbs/thumbs_Fig.-11.jpg" data-image-id="157" data-title="Fig. 11" data-description="Niccolò Cassana
(Venezia, 1659 - Londra, 1713)
Ritratto di Angiola Biondi, nana di Violante di Baviera
ante 1707
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" class="ngg-fancybox" rel="3968">
Cesare Dandini
(Firenze, 1596 - 1657)
Giovane pastore con piva
1635 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/mostra2/wp-content/gallery/galleria_buffoni/thumbs/thumbs_Fig.-12.jpg" data-image-id="158" data-title="Fig. 12" data-description="Cesare Dandini
(Firenze, 1596 - 1657)
Giovane pastore con piva
1635 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi" class="ngg-fancybox" rel="3968">
Nicolas Régnier
(Maubeuge, 1591 - Venezia, 1667)
Scena di gioco e chiromante in atto di leggere la mano
1624 - 1625
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/mostra2/wp-content/gallery/galleria_buffoni/thumbs/thumbs_Fig.-13.jpg" data-image-id="159" data-title="Fig. 13" data-description="Nicolas Régnier
(Maubeuge, 1591 - Venezia, 1667)
Scena di gioco e chiromante in atto di leggere la mano
1624 - 1625
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture" class="ngg-fancybox" rel="3968">
Justus Suttermans
(Anversa, 1597 - Firenze, 1681)
Il guardarobiere di Pratolino con cacciatori e cuochi della ‘famiglia’ medicea
1634 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/mostra2/wp-content/gallery/galleria_buffoni/thumbs/thumbs_Fig.-14.jpg" data-image-id="160" data-title="Fig. 14" data-description="Justus Suttermans
(Anversa, 1597 - Firenze, 1681)
Il guardarobiere di Pratolino con cacciatori e cuochi della ‘famiglia’ medicea
1634 ca.
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina e Appartamenti Reali" class="ngg-fancybox" rel="3968">
Agnolo di Cosimo detto Bronzino
(Firenze, 1503 – 1572)
Doppio ritratto di Braccio di Bartolo, detto il Nano Morgante
ante 1553
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/mostra2/wp-content/gallery/galleria_buffoni/thumbs/thumbs_Fig.-15-a.jpg" data-image-id="161" data-title="Fig. 15 a" data-description="Agnolo di Cosimo detto Bronzino
(Firenze, 1503 – 1572)
Doppio ritratto di Braccio di Bartolo, detto il Nano Morgante
ante 1553
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture" class="ngg-fancybox" rel="3968">
Agnolo di Cosimo detto Bronzino
(Firenze, 1503 – 1572)
Doppio ritratto di Braccio di Bartolo, detto il Nano Morgante
ante 1553
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/mostra2/wp-content/gallery/galleria_buffoni/thumbs/thumbs_Fig.-15.jpg" data-image-id="162" data-title="Fig. 15" data-description="Agnolo di Cosimo detto Bronzino
(Firenze, 1503 – 1572)
Doppio ritratto di Braccio di Bartolo, detto il Nano Morgante
ante 1553
olio su tela
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture" class="ngg-fancybox" rel="3968">
Agostino Ubaldini
(Firenze, 1578 - 1623)
Nano musicante
primi anni venti del XVII secolo
marmo
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Giardino di Boboli" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/mostra2/wp-content/gallery/galleria_buffoni/thumbs/thumbs_Fig.-16a.jpg" data-image-id="163" data-title="Fig. 16a" data-description="Agostino Ubaldini
(Firenze, 1578 - 1623)
Nano musicante
primi anni venti del XVII secolo
marmo
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Giardino di Boboli" class="ngg-fancybox" rel="3968">
Andrea di Michelangelo Ferrucci, attribuito
(Fiesole, 1559 - Firenze, 1626)
Nano con sonagli
primi anni venti del XVII secolo
marmo
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Giardino di Boboli" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/mostra2/wp-content/gallery/galleria_buffoni/thumbs/thumbs_Fig.-16b.jpg" data-image-id="164" data-title="Fig. 16b" data-description="Andrea di Michelangelo Ferrucci, attribuito
(Fiesole, 1559 - Firenze, 1626)
Nano con sonagli
primi anni venti del XVII secolo
marmo
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Giardino di Boboli" class="ngg-fancybox" rel="3968">
12►

Gallerie degli Uffizi - Mostre 2016 - © - Disclaimer
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo | Gallerie degli Uffizi | Firenze Musei
Credits - Powered by Senza Filtro Comunicazione