Depilarsi significa effettuare su sé stessi o subire un particolare trattamento estetico atto ad eliminare la peluria presente su determinate parti del corpo. Queste generalmente sono le braccia, le gambe, le braccia, il viso, la schiena, l’inguine e la zona bikini. Si sceglie di provvedere a un’epilazione per diversi motivi, che possono essere una questione di igiene, di estetica o sportiva.
L’epilazione e il depilarsi sono azioni che da diverso tempo non fanno parte in esclusiva di ciò che fanno le donne. Anche gli uomini infatti pensano all’epilazione e soprattutto sono alla ricerca del metodo più efficace per avere risultati duraturi. Chi è interessato a questo discorso può visitare il sito www.epilazionelaser-milano.it per informazioni generali e chiedere un appuntamento per un consulto personalizzato.
Se siete ancora indecisi, sappiate che non siete soli; le motivazioni che vi spingono sono probabilmente le stesse di tanti altri uomini
Il perché della depilazione maschile
La depilazione maschile è in voga da diversi anni presso i centri estetici per una serie di motivi. Professione, estetica, salute, igiene e comodità, hanno spinto gli uomini a depilarsi e, di conseguenza, a far crescere la propria richiesta di appuntamenti presso i beauty center. Gli uomini dunque scelgono di depilarsi il petto, le ascelle, le braccia, le gambe, e talvolta anche i genitali.
Chi pratica sport ad esempio, depilandosi non trova ostacoli nei movimenti e ha più facilità con i processi di cicatrizzazione delle eventuali ferite. Massaggi e trattamenti fisioterapici sono inoltre più comodi e pratici.
Dal punto di vista estetico si hanno poi indubbi vantaggi. L’epilazione definisce meglio la muscolatura e la mette in risalto. Di massima importanza è poi la questione dell’igiene. Depilarsi riduce il problema del sudore e del conseguente cattivo odore generato da esso.
Ed è per questo motivo che gli uomini scelgono in particolare l’epilazione ascellare. Depilarsi le ascelle riduce il problema del cattivo odore in un’alta percentuale. I peli localizzati nell’area ascellare crescono in genere folti e in lunghezza, permettendo la penetrazione batterica nella zona in modo ampio. I microrganismi batterici trovano nei peli delle ascelle un terreno prolifico per favorire dunque la sgradevole emanazione del cattivo odore.