Antonio Giamberti detto Antonio da Sangallo il Vecchio (Firenze, 1455 ca. - 1534)
Progetto in pianta per un palazzo mediceo in via Laura a Firenze
Stilo, compasso, puntinatura, pietra nera, penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, carta
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/2017/mostra7/wp-content/gallery/galleria/thumbs/thumbs_Fig.-13-1.jpg" data-image-id="410" data-title="Disegno" data-description="Giuliano Giamberti
Antonio Giamberti detto Antonio da Sangallo il Vecchio (Firenze, 1455 ca. - 1534)
Progetto in pianta per un palazzo mediceo in via Laura a Firenze
Stilo, compasso, puntinatura, pietra nera, penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, carta
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" class="ngg-fancybox" rel="146e759221b6f9f773e49e50167076a3">
Progetto di facciata per una chiesa basilicale
Stilo, compasso, pietra nera, penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, carta
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/2017/mostra7/wp-content/gallery/galleria/thumbs/thumbs_Fig.-14-1.jpg" data-image-id="411" data-title="Disegno" data-description="Giuliano Giamberti
Progetto di facciata per una chiesa basilicale
Stilo, compasso, pietra nera, penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, carta
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" class="ngg-fancybox" rel="146e759221b6f9f773e49e50167076a3">
Progetto di facciata per la chiesa di San Lorenzo a Firenze
Stilo, compasso, pietra nera, penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, carta
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/2017/mostra7/wp-content/gallery/galleria/thumbs/thumbs_Fig.-15.jpg" data-image-id="412" data-title="Fig. 15" data-description="Giuliano Giamberti
Progetto di facciata per la chiesa di San Lorenzo a Firenze
Stilo, compasso, pietra nera, penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, carta
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" class="ngg-fancybox" rel="146e759221b6f9f773e49e50167076a3">
Progetto di tabernacolo
Pietra nera, penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, carta
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/2017/mostra7/wp-content/gallery/galleria/thumbs/thumbs_Fig.-16-1.jpg" data-image-id="413" data-title="Disegno" data-description="Giuliano Giamberti
Progetto di tabernacolo
Pietra nera, penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, carta
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" class="ngg-fancybox" rel="146e759221b6f9f773e49e50167076a3">
Piante dello «studio di Varrone» a Cassino e del tempio di Apollo sul lago Averno, pianta, sezione e alzato di un edificio ottagonale
Penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, pergamena
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/2017/mostra7/wp-content/gallery/galleria/thumbs/thumbs_Fig.-17-1.jpg" data-image-id="414" data-title="Disegno" data-description="Antonio Cordini
Piante dello «studio di Varrone» a Cassino e del tempio di Apollo sul lago Averno, pianta, sezione e alzato di un edificio ottagonale
Penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, pergamena
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" class="ngg-fancybox" rel="146e759221b6f9f773e49e50167076a3">
Rilievo in pianta delle terme di Diocleziano
Penna e inchiostro, carta
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/2017/mostra7/wp-content/gallery/galleria/thumbs/thumbs_Fig.-18-1.jpg" data-image-id="415" data-title="Disegno" data-description="Antonio Giamberti
Rilievo in pianta delle terme di Diocleziano
Penna e inchiostro, carta
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" class="ngg-fancybox" rel="146e759221b6f9f773e49e50167076a3">
Alzato del frigidarium delle terme di Diocleziano
Compasso, pietra nera, penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito di due tipi, carta
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/2017/mostra7/wp-content/gallery/galleria/thumbs/thumbs_Fig.-19-1.jpg" data-image-id="416" data-title="Disegno" data-description="Antonio Giamberti
Alzato del frigidarium delle terme di Diocleziano
Compasso, pietra nera, penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito di due tipi, carta
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" class="ngg-fancybox" rel="146e759221b6f9f773e49e50167076a3">
Pianta delle terme di Diocleziano
Stilo, compasso, punta di metallo, penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, pergamena
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/2017/mostra7/wp-content/gallery/galleria/thumbs/thumbs_Fig.-20-1.jpg" data-image-id="417" data-title="Disegno" data-description="Francesco Giamberti
Pianta delle terme di Diocleziano
Stilo, compasso, punta di metallo, penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, pergamena
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" class="ngg-fancybox" rel="146e759221b6f9f773e49e50167076a3">
Progetto di chiesa a pianta centrale; Studi per la Madonna di San Biagio a Montepulciano (Codice Geymüller)
Stilo, compasso, pietra nera, penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, carta
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/2017/mostra7/wp-content/gallery/galleria/thumbs/thumbs_Fig.-21-1.jpg" data-image-id="418" data-title="Fig. 21" data-description="Antonio Giamberti
Progetto di chiesa a pianta centrale; Studi per la Madonna di San Biagio a Montepulciano (Codice Geymüller)
Stilo, compasso, pietra nera, penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, carta
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" class="ngg-fancybox" rel="146e759221b6f9f773e49e50167076a3">
Figura maschile stante (Bagoa, attendente di Oloferne [?])
Pietra nera parzialmente sfumata, penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, biacca (carbonato basico di piombo), carta
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/2017/mostra7/wp-content/gallery/galleria/thumbs/thumbs_Fig.-23-1.jpg" data-image-id="419" data-title="Disegno" data-description="Giuliano Giamberti
Figura maschile stante (Bagoa, attendente di Oloferne [?])
Pietra nera parzialmente sfumata, penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, biacca (carbonato basico di piombo), carta
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" class="ngg-fancybox" rel="146e759221b6f9f773e49e50167076a3">
Gruppo di guerrieri antichi (Soldati davanti alla tenda di Oloferne)
Pietra nera parzialmente sfumata, penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, biacca (carbonato basico di piombo), carta
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/2017/mostra7/wp-content/gallery/galleria/thumbs/thumbs_Fig.-24.jpg" data-image-id="420" data-title="Disegno" data-description="Giuliano Giamberti
Gruppo di guerrieri antichi (Soldati davanti alla tenda di Oloferne)
Pietra nera parzialmente sfumata, penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, biacca (carbonato basico di piombo), carta
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" class="ngg-fancybox" rel="146e759221b6f9f773e49e50167076a3">
Figura femminile (copia da Sandro Botticelli, Giovanna Tornabuoni con Venere e le tre Grazie, Parigi, musée du Louvre), schizzi di decorazioni architettoniche
Pietra nera, penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, biacca (carbonato basico di piombo) parzialmente ossidata, pietra rossa, carta
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" data-src="" data-thumbnail="http://www.gallerieuffizimostre.it/2017/mostra7/wp-content/gallery/galleria/thumbs/thumbs_Fig.-25.jpg" data-image-id="421" data-title="Disegno" data-description="Antonio Giamberti
Figura femminile (copia da Sandro Botticelli, Giovanna Tornabuoni con Venere e le tre Grazie, Parigi, musée du Louvre), schizzi di decorazioni architettoniche
Pietra nera, penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, biacca (carbonato basico di piombo) parzialmente ossidata, pietra rossa, carta
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" class="ngg-fancybox" rel="146e759221b6f9f773e49e50167076a3">