Con un buon condizionatore, l’ambiente di casa o dell’ufficio può essere sia rinfrescato che riscaldato, secondo la stagione.

 

Quale condizionatore conviene acquistare?

 

Per quanto riguarda l’acquisto dei Condizionatori a Milano, due sono le principali tipologie a disposizione degli utenti:

  • Apparecchi con sistema “on-off”: così denominati perché si accendono sempre alla massima potenza, indipendentemente dalla temperatura impostata, per poi spegnersi al suo raggiungimento ed eventualmente riaccendersi. Chiaramente il sistema “on-off” presenta dei costi energetici relativamente elevati, ma proprio per la sua semplicità l’acquisto dell’apparecchio si mantiene basso. Un condizionatore “on-off” è particolarmente indicato per chi ne fa un utilizzo sporadico.
  • Apparecchi con sistema “ad inverter”: sebbene più costosi a causa del loro sistema elettronico sofisticato, permettono un certo risparmio di energia, abbattendo così la spesa. Sono consigliati per un utilizzo continuativo e frequente.

 

Come ridurre i consumi dei Condizionatori Milano

 

In genere, il condizionatore è usato soprattutto per rinfrescare, mentre la funzione di riscaldamento è affidata alla caldaia, oppure alla stufa.

Che dire però del recente aumento dei prezzi del gas? Considerata la situazione attuale, un elettrodomestico ad energia elettrica come il condizionatore può essere usato perfettamente anche durante l’inverno. La convenienza può anche aumentare in seguito ad una revisione che ne consenta l’utilizzo in modalità di basso consumo: grazie ad una buona assistenza tecnica, infatti, si possono contenere i livelli di “assorbenza elettrica” di un condizionatore, che risulterà energeticamente al passo con i tempi. Per ottenere questo risultato è sufficiente eseguire i controlli regolarmente, ogni due anni circa.

 

I tecnici si occuperanno della pulizia di griglie e filtri, del motore esterno e dei livelli di liquido refrigerante, in modo da evitare eventuali perdite che potrebbero ridurre l’efficienza dell’apparecchio.

 

Come pulire i Condizionatori Milano?

 

Anche l’utente, nel quotidiano, può contribuire personalmente al buon funzionamento del proprio condizionatore.

 

Ogni settimana è consigliato spazzolare il motore esterno, o meglio ancora lavarlo con un panno umido e una spruzzata di sgrassatore universale. Qualora il tubo di scarico sia ostruito da parte di agenti esterni (per esempio polvere, foglie o insetti) è possibile intervenire con l’aiuto di un aspirapolvere.

Fondamentale è anche la manutenzione dei filtri, che purificano l’aria evitando la diffusione di virus e batteri: è sufficiente rimuoverli e lavarli in acqua e sapone, per poi rimontarli quando sono perfettamente asciutti. Per la pulizia del condizionatore si raccomanda fortemente l’utilizzo di prodotti disinfettanti specifici, nonché di pastiglie che impediscono il diffondersi del virus della legionella.

 

Normativa sui condizionatori

 

Un condizionatore deve adempiere alle norme presenti nel DM 20/06/2014: per evitare eventuali problemi, rivolgersi sempre all’assistenza Condizionatori a Milano.

Di Editore